Blog senza pensieri

Un blog è il cuore del sito web e gestirlo è una delle attività più importanti per il tuo business. Ti permette di esprimerti, di farti conoscere e soprattutto di mostrare la tua competenza. C’è anche un aspetto più importante: ti consente di entrare in contatto con il tuo potenziale cliente e di mantenere la relazione con quello abituale, di conoscerlo, di scoprire le sue esigenze (anche quelle insospettabili!) e di soddisfarle grazie ai servizi e ai prodotti che offri. Un bel cambio di prospettiva, vero?

Magari il cliente non risponderà subito nei commenti del post, forse non cliccherà mi piace o condividerà i tuoi aggiornamenti sui social, ma ricordati che

devi scrivere anche e soprattutto per il pubblico silenzioso che osserva, naviga, confronta e poi agisce

Gestire un blog e soprattutto mantenerlo nel tempo è un lavoro da portare avanti nelle attività di business quotidiane che richiede studio, impegno e costanza e non sempre si riesce a farlo. Sono qui per darti una mano offrendoti questo servizio.

 

“Blog senza pensieri” fa per te se:

  • sei il titolare di una web agency, l’amministratore/ responsabile marketing di una PMI, un libero professionista o gestisci un e-commerce
  • vuoi impostare il blog ex novo (sia che tu l’abbia già e vuoi dargli un nuovo corso, sia che tu voglia integrarlo nel sito)
  • non hai tempo per dedicarti alla scrittura degli articoli del blog
  • pensi che scrivere gli articoli del blog sia un’attività secondaria rispetto a quelle abituali di business
  • hai tante idee per la testa ma non sai come organizzarle o, al contrario, ti mancano le idee
  • non sai cos’è un piano editoriale e come può esserti utile
  • l’ultimo articolo pubblicato risale a 6 mesi fa
  • pubblichi solo le informazioni quando partecipi alle fiere
  • ti rendi conto che, nonostante i buoni propositi, non riesci a stare dietro alla pubblicazione regolare dei post

 

Vantaggi di un’accurata gestione del tuo blog:

  • aiuti i tuoi clienti a risolvere dubbi, problemi, incertezze
  • fai conoscere le peculiarità del tuo servizio/ prodotto e in che cosa si differenzia dagli altri
  • scopri nuove esigenze dei clienti che non immaginavi
  • li informi, delizi, coinvolgi, coccoli e, perchè no, li diverti (se il prodotto o servizio lo consente)
  • spieghi come lavori
  • fidelizzi i clienti abituali e ti fai conoscere da quelli potenziali
  • instauri con loro una relazione proficua per entrambi e duratura
  • hai un blog sempre curato e ricco di contenuti utili per i tuoi clienti

 

Fasi del nostro lavoro insieme:

  1. mi contatti compilando il modulo contatti e poi ti invio un questionario più dettagliato in cui mi indichi l’obiettivo principale e il briefing 
  2. visiono il materiale che mi fornisci (quello più specifico) o ne cerco di nuovo di carattere più generale, dato che l’esperto del settore sei tu!
  3. analizzo il tuo target e la concorrenza
  4. ti propongo un calendario editoriale del primo mese con i titoli dei vari post
  5. se ti vanno bene, procedo con la scrittura
  6. nel giro di poco tempo li controlli e mi dici se vanno bene o ci sono delle migliorie da fare 
  7. procedo con la revisione e te li rimando per la tua approvazione finale
  8. se mi autorizzi, li pubblico sul tuo cms, correggendo eventuali imprecisioni di codice, altrimenti lo vediamo insieme e pensi tu a caricarli sul cms
  9. se mi autorizzi ad accedere alle statistiche, dopo la pubblicazione li monitoro ed elaboro un report che ti invio
  10. ti fornisco delle indicazioni per gestire in autonomia il blog per i mesi successivi in un documento riassuntivo 

 

Nel pacchetto “Blog senza pensieri” trovi:

  1. 3 colloqui di 1 ora via telefono o via Skype per conoscerci (fase 1), per spiegarmi eventuali migliorie (fase 6) e per sciogliere dubbi e incertezze (fase 10) che riassumo per iscritto
  2. calendario editoriale personalizzato del primo mese
  3. scrittura di 8 post di 600 parole ciascuno per il primo mese
  4. ottimizzazione SEO dei testi per far sì che i motori di ricerca li trovino e piacciano anche alle persone
  5. formattazione dei testi per far sì che risaltino nella pagina e si leggano facilmente
  6. 2 revisioni (fase 7), la terza la calcoliamo a parte (anche se questo mi dispiacerebbe perché vorrebbe dire che non ci siamo capiti, quindi più il briefing è dettagliato meglio è per entrambi!)
  7. eventuale report sulle statistiche (fase 9)
  8. documento riassuntivo in cui trovi le indicazioni per gestire il blog in autonomia
  9. aggiornamento settimanale sullo svolgimento delle attività

 

Servizi aggiuntivi:

  1. CONDIVISIONE DEGLI ARTICOLI e relativa MODERAZIONE dei commenti. Ti aiuto a individuare il social network più adatto e gli orari in cui il tuo target lo frequenta di più. Personalizzo i testi di introduzione per ogni social. Mi occupo al posto tuo anche della moderazione  dei commenti e insieme stabiliamo le linee guida per rispondere a tono ai commenti. Se vuoi delegarmi anche queste attività, scrivimi a info@annacolage.it che le aggiungiamo in una voce specifica nel preventivo.
  2. IMPLEMENTAZIONE DEL BLOG sul tuo sito. Se il tuo sito è stato realizzato con WordPress ti do volentieri una mano e ti quoto questa attività in una voce aggiuntiva del preventivo (il sito in cui navighi ora e il blog relativo li ho progettati con WordPress!). Se utilizzi un altro cms oppure ti sei fatto realizzare il sito da un web designer,  non riesco ad aiutarti perché mi occupo di contenuti e non di codici e linguaggi di programmazione. Ti suggerisco quindi di delegare questa attività a lui o a un altro professionista in questo campo.
  3. MANTENIMENTO DEL BLOG. Se vuoi proseguire con me per i mesi successivi, sono contenta di alleggerirti da questa attività e continuiamo di mese in mese: scrivo gli articoli del tuo blog a un costo scontato, seguendo il metodo di lavoro che ti ho descritto. Se invece preferisci gestire in autonomia le pubblicazioni dei mesi a venire, non c’è problema! Sappi che sono sempre qui per ogni dubbio o incertezza, ma stavolta dobbiamo concordare delle ore di consulenza a parte.

 

Quanto costa?

La gestione di un mese del blog come indicato nello specchietto riassuntivo generale e meglio precisato in questa pagina parte da € 450,00. I pagamenti sono così organizzati: 40% di acconto prima dell’inizio dei lavori e due tranche del 30% prima dell’inizio delle ultime due fasi di lavoro.

Sconti

Questo pacchetto è scontato del 20% se lo acquisti insieme al pacchetto Content Strategy per il sito.

Se decidi di delegarmi nei mesi successivi al primo l’attività di scrittura dei post, con relativo calendario editoriale ed eventuale report, questa è scontata del 20% rispetto al costo di questo pacchetto.

Domande?

Scrivimi a info@annacolage.it e sarò lieta di dissipare ogni tuo eventuale dubbio.

Ti do il benvenuto sul mio sito

Mi chiamo Anna Colagè e sono UX writer, copywriter, content strategist e localizzatrice: progetto, scrivo e localizzo contenuti per il web per attrarre, fidelizzare e coccolare gli utenti che visitano le tue pagine web. Come posso aiutarti?

 

Io utilizzo Iubenda. Voglio provarlo anch’io!

Privacy Policy Cookie Policy

Entriamo in contatto?

Con piacere! Ti scrivo a infoATannacolage.it ma potrei voler fare due chiacchiere con te e allora

 

Saggezza dal passato

Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese” Demostene, IV sec. a.C.

 

Vuoi approfondire le tecniche della content strategy e dello UX writing, i segreti del content marketing e della localizzazione e ricevere risorse gratuite?

Torna su