Content strategy per il sito
Content strategy: che cos’è e perchè ti è utile?
La content strategy è il processo di gestione dei contenuti presenti sul tuo sito web, mi piace spiegarla così o, se vogliamo utilizzare la definizione classica e più conosciuta,
“La content strategy pianifica la creazione, la pubblicazione e la gestione di contenuti utili e usabili”, Kristina Halvorson e Melissa Rach
Non è content marketing né tanto meno inbound marketing. Non è neanche strategia di content marketing. Senza annoiarti con ulteriori disquisizioni tecniche, ti spiego subito perché ti è utile.
Viene prima di ogni strategia e serve per pianificare.
Ti fa risparmiare tempo e denaro perché si concentra sui contenuti e ti aiuta a stabilire
“… ( il contenuto) che creerai, come lo creerai, dove lo creerai, quando lo creerai, chi lo creerà e per chi sarà creato”
“… cosa, quando, come, per chi e dove deve essere trasmesso quel contenuto e chi deve trasmetterlo”
“… che cosa, quando, come, per chi e dove deve essere mantenuto, rimosso e aggiornato quel contenuto” (cit.) (nda: in una parola gestito)
Cosa s’intende per contenuto?
Il contenuto è qualsiasi tipo di scritto, immagine, filmato, traccia audio pensato per il web e/o per la carta: una fotografia, un e-book, una pagina web, una newsletter, un catalogo, un video, un podcast, un meme. Tante cose vero?
La content strategy ti aiuta, tra le altre cose, a individuare il contenuto migliore per il tuo target ideale nel suo formato di fruizione preferito al momento giusto. Tanto lavoro vero?
Non ti preoccupare, sono qui apposta per darti una mano per realizzare un sito con contenuti efficaci!
“Content strategy per il sito” fa per te se:
- sei il titolare di una web agency, l’amministratore/ responsabile marketing di una PMI o sei un libero professionista
- hai un sito già online o stai pensando di realizzarne uno
- hai intenzione di aggiornare il sito ma hai le idee confuse
- dal sito non arrivano né contatti né richieste
- l’ultimo contenuto pubblicato riguarda la partecipazione alla fiera annuale
- nelle pagine del sito parli solo dell’azienda e del prodotto
- non hai un blog né un canale social per dialogare con i clienti abituali e quelli potenziali
- senti che ti manca una visione d’insieme e ti sembra di non riuscire a gestire tutti i contenuti
Vantaggi di un’accurata applicazione della content strategy:
- aiuti i tuoi clienti a navigare in modo snello nelle pagine del sito grazie a una struttura chiara, semplice e immediata
- individui il tuo cliente tipo
- scopri nuove esigenze dei clienti che non immaginavi
- attraverso il content plan pianifichi una gestione mirata ed efficace dei tuoi contenuti, risparmiando tempo e denaro nella gestione del sito
- stabilisci finalmente e in modo chiaro chi fa cosa nella gestione dei contenuti, evitando incomprensioni ed errori che si ripercuotono online e di conseguenza con i clienti
- hai sotto controllo ogni contenuto pubblicato nel sito e lo monitori, evitando doppioni ed eliminando pagine che non servono più o non interessano al tuo target
- produci contenuti in modo razionale, riutilizzandone alcuni in forma diversa (come per esempio e-book, guide, video, etc.) per altri scopi, risparmiando così tempo e denaro (ancoer!)
Fasi del nostro lavoro insieme:
- mi contatti compilando il modulo contatti e ti invio un questionario più dettagliato in cui mi indichi, fra le altre cose, l’obiettivo principale
- visiono il materiale online e cartaceo che mi fornisci (quello più specifico di settore)
- elaboro e ti invio un questionario da sottoporre ai tuoi clienti e definisco la buyer persona (la rappresentazione realistica del tuo cliente tipo)
- analizzo la concorrenza
- analizzo il sito pagina per pagina consegnandoti un report specifico sui contenuti in cui hai parte attiva anche tu (perché c’è l’aspetto tecnico che devi controllare, l’esperto del settore sei tu, no?)
- in un documento riassuntivo ti mostro come migliorare i testi o riutilizzarli in altra forma, comprese le indicazioni per lo stile e il tono di voce che nel frattempo ho individuato
- ti invio il content plan di modo da diventare autonomo nella gestione dei contenuti nei mesi successivi
Nel pacchetto “Content strategy per il sito” trovi:
- 3 colloqui di 1 ora via telefono o via Skype per conoscerci (fase 1), per spiegarti i miglioramenti (fase 6) e per sciogliere dubbi e incertezze (fase 7) che riassumo per iscritto
- analisi fino a 20 pagine del sito
- questionario per definire la buyer persona (la rappresentazione realistica del tuo target) e il tono di voce
- report focalizzato sui contenuti del sito
- documento riassuntivo che contiene utili indicazioni per migliorare i testi o trasformarli in altro formato
- content plan per gestire i contenuti del sito in autonomia
- aggiornamento settimanale sullo svolgimento delle attività
Servizi aggiuntivi:
- SCRITTURA EX NOVO/ RISCRITTURA DEI CONTENUTI: per questi servizi consulta i pacchetti “Blog senza pensieri“ o “Pagina sito parole efficaci“ in sconto se li acquisti insieme al pacchetto “Content Strategy” (vedi i dettagli al paragrafo “Sconti”)
- REALIZZAZIONE TECNICA DEL SITO: le mie competenze tecniche non sono quelle di un web designer o di un grafico. Mi occupo del tuo sito utilizzando un CMS come WordPress (un esempio è il sito in cui stai navigando ora!). Se vuoi un sito molto personalizzato con un’attenzione particolare al design, ti suggerisco di rivolgerti a un esperto in questo settore con il quale collaboro molto volentieri. Se non ne conosci nessuno, posso proporti alcuni professionisti in questo campo, altrimenti mi fa piacere lavorare con il tuo riferimento.
- APERTURA/ GESTIONE CANALI SOCIAL: nel pacchetto ti indico qual è o quali sono i canali social più indicati ma la loro apertura e gestione sono a carico tuo, a meno che tu non voglia delegarmi questa attività che va regolata aggiungendo una voce specifica al preventivo
- GESTIONE BLOG: se ne occupa la persona che abbiamo individuato insieme. Se invece vuoi delegarmi questa attività, consulta il pacchetto “Blog senza pensieri“ che è scontato se lo acquisti insieme al pacchetto “Content Strategy per il sito” (vedi i dettagli al paragrafo “Sconti”)
- SITI DI 21 PAGINE E OLTRE: adeguiamo il pacchetto con una nuova proposta (scrivimi a info@annacolage.it se vuoi saperne di più)
- GESTIONE DEL SITO IN AUTONOMIA: se vuoi proseguire con me per i mesi successivi, sono contenta di alleggerirti da questa attività e continuiamo ogni tot mesi rinnovando il pacchetto con uno sconto speciale. Se invece preferisci gestirlo da solo, non c’è problema! Voglio che tu sappia che sono sempre qui per ogni dubbio o incertezza, ma stavolta dobbiamo concordare le ore di consulenza a parte.
Quanto costa?
Delineare e attuare la content strategy per un sito fino a 20 pagine, come indicato nello specchietto riassuntivo generale e meglio precisato in questa pagina, parte dai € 1.850,00. I pagamenti sono così organizzati: 40% di acconto prima dell’inizio dei lavori e due tranche del 30% prima dell’inizio delle ultime due fasi di lavoro.
Sconti
Se acquisti il pacchetto “Content Strategy per il sito” insieme a uno dei pacchetti “Blog senza pensieri“, “Pagina sito parole Efficaci“, “Team di Copywriter Efficienti“ ottieni uno sconto del 20% su quello prescelto tra questi ultimi tre.
Se decidi di proseguire con l’attività di content strategy insieme a me, ti propongo 2 controlli nell’anno successivo all’acquisto e alla realizzazione di questo pacchetto scontati del 20%.
Se sei da un anno in libera professione o ti accingi a diventare libera o libero professionista ti offro uno sconto dedicato del 20% su questo pacchetto.
[Sconto soggetto alla quantità di materiale prodotto fino al momento dell’elaborazione del preventivo da analizzare e valido fino a 20 pagine del sito.]
Domande?
Scrivimi a info@annacolage.it. Sarò lieta di dissipare ogni tuo eventuale dubbio.