Sono UX writer, copywriter, content strategist, localizzatrice: progetto, scrivo e localizzo contenuti per il web per attrarre, fidelizzare e coccolare gli utenti che visitano le tue pagine web. Come posso aiutarti?
Vuoi approfondire le tecniche della content strategy e dello UX writing, i segreti del content marketing e della localizzazione e ricevere risorse gratuite?
In questo articolo troverete alcune linee guida efficaci per orientarvi nella formazione di base e continua, nonché per selezionare i corsi disponibili. Dal greco antico a ChatGPT, tutto quello che c’è da sapere su come scegliere un’adeguata formazione dei professionisti dei contenuti digitali. Cominciamo!
In queste settimane il dibattito sulle minacce e sulle opportunità offerte da ChatGPT per la creazione di contenuti è più acceso che mai. C’è chi già si frega le mani per il risparmio di tempo e soldi, chi lo guarda con curiosità, chi come me aspetta gli sviluppi per una valutazione più approfondita. Ecco le…
Per chi come me si occupa di contenuti si è appena concluso un anno intensissimo. Vorrei condividere alcune riflessioni sul bilancio 2022 di una libera professionista, con la speranza che possano essere d’ispirazione per altre persone. Alla fine del post trovate il consueto modello scaricabile.
Mi chiamo Anna Colagè e sono UX writer, copywriter, content strategist e localizzatrice: progetto, scrivo e localizzo contenuti per il web per attrarre, fidelizzare e coccolare gli utenti che visitano le tue pagine web. Come posso aiutarti?
Vuoi approfondire le tecniche della content strategy e dello UX writing, i segreti del content marketing e della localizzazione e ricevere risorse gratuite?