Sono UX writer, copywriter, content strategist, localizzatrice: progetto, scrivo e localizzo contenuti per il web per attrarre, fidelizzare e coccolare gli utenti che visitano le tue pagine web. Come posso aiutarti?
Il sottotitolo di questo post poteva essere: come non farsi sommergere dalle parole che un cliente ha prodotto. Un sistema per evitarlo c’è e con ogni probabilità più di uno. Io vi parlerò di quello che negli anni ho messo a punto per organizzare il lessico di un settore senza farmi travolgere.
Fare una content strategy efficace in una PMI italiana è possibile. La content strategy infatti è un metodo molto flessibile: lo si può applicare dai liberi professionisti, come i traduttori, alle grandi organizzazioni internazionali. Man mano che la complessità dell’impresa cresce, maggiore è il numero dei soggetti coinvolti e quello delle attività nella gestione dei…
Le tipologie di clienti a cui si applica la content strategy sono molte, non sono solo le multinazionali. Come dicevo in un recente articolo dedicato ai liberi professionisti, la content strategy per i traduttori e localizzatori del web è un altro settore molto utile grazie alla quale questi professionisti possono migliorare il loro posizionamento e…
Mi chiamo Anna Colagè e sono UX writer, copywriter, content strategist e localizzatrice: progetto e scrivo contenuti per il web per attrarre, fidelizzare e coccolare gli utenti che visitano le tue pagine web. Come posso aiutarti?